Il 13 dicembre 2015, entra in vigore il nuovo orario per il trasporto pubblico in Alto Adige! Ci sono alcune piacevoli novità. Da un orario estivo ed invernale si è passati ad un
calendario annuale. Questo per garantire ancora maggiore continuità.
La novità più piacevole dal punto di vista di Riobianco sono i collegamenti supplementari, che l'ufficio provinciale per la mobilità ha approvato grazie all'utilizzo maggiore di autobus
negli ultimi anni!
Quali collegamenti sono nuovi?
L'autobus con partenza alle 9 è anticipato alle 8:30! Questo è certamente interessante in inverno per i più mattinieri tra gli sciatori. Anche per fare delle commissioni o delle visite
mediche o in qualche ufficio a Brunico mezz'ora in più di tempo non fa male!
C'è una nuova linea con partenza alle 10:00 da Riobianco. Sciatori e turisti con la tendenza a dormire posso essere contenti.
Anche per gli amici dello slittino, delle escursioni e dello sci di fondo il "10a Bus", come è comunemente noto, è molto interessante.
Alle ore 12, tutto rimane come prima. La novità è che il bus delle 14:10 viaggia tutto l'anno tutti i giorni e non solo
nei giorni di scuola! Lo scuola bus per le medie con partenza alle 16:30 a S. Giovanni viaggia diretto a Riobianco e gli studenti non dovranno più cambiare a Lutago. 10 minuti più
tardi, l'autobus proveniente da Campo Tures verso Riobianco.
Gli autobus delle 16:00 e delle 18:00 portano infine gli escursionisti a casa! E chi volesse stare volentieri un po 'di più a Riobianco può prendere il nuovo bus alle 19:00!
L'ultima nuova corsa verso Riobianco parte da Lutago alle 18:47 orologio.
Arriva il "Notturno"!
Soprattutto i giovani di Riobianco possono essere contenti della novità a partire dal 19 dicembre. Il Notturno viaggia di notte dal sabato alla domenica direttamente verso Riobianco.
Parte alle 2:30 da Brunico e arriva quindi alle 3:14 in paese. Non solo i giovani saranno contenti, ma anche alcuni genitori che potranno addormentarsi con un po' di calma e
probabilmente anche dormire.
Un grande ringrazimento va all'Ufficio provinciale per la mobilità e al suo referente Florian Mussner. Il consiglio comunale con i relatori competenti Thomas Innerbichler e il sindaco Helmut
clip ha richiesto con forza con lettere, telefonate e incontri personali l'espansione dei servizi di autobus. Un grande ringraziamento va a questo punto all'impresa di bus Oberhollenzer e il suo
team per la loro puntualità, disponibilità e cordialità.
Possiamo solo sperare che gli autobus pubblici continuino ad essere ben utilizzati e la gente del posto ed i turisti abbiano gioia e piacere per i nuovi collegamenti.
Kommentar schreiben